REGOLAMENTO
MERCATINO DI NATALE DI GALLIATE LOMBARDO 2025
PRO LOCO GALLIATE LOMBARDO
-
ENTE ORGANIZZATORE
- L’evento denominato “Mercatino di Natale di Galliate Lombardo 2025” è promosso e organizzato dalla Pro Loco Galliate Lombardo, con sede in Via Carletto Ferrari 12, Galliate Lombardo (VA), in collaborazione con il Comune di Galliate Lombardo.
- L’organizzazione si riserva il diritto di modificare programma, orari e disposizione degli stand per esigenze logistiche o di sicurezza.
-
RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE
- Alla manifestazione, possono partecipare come espositori: hobbisti, artigiani, associazioni, enti senza scopo di lucro, etc. purché artigiani dei loro manufatti.
- Non sono ammessi:
- aziende o società con Partita IVA, se non preventivamente autorizzate dall’organizzazione.
- Non sono consentiti:
- prodotti contraffatti, pericolosi o non conformi alle normative vigenti;
- la vendita di alimenti non confezionati e privi di un’etichettatura conforme, riportante l’elenco degli ingredienti, la data di produzione e la data di scadenza;
- la somministrazione di cibi e bevande senza la necessaria autorizzazione.
-
ISCRIZIONE E DOCUMENTAZIONE
- Per partecipare al Mercatino di Natale di Galliate Lombardo è obbligatorio:
- leggere e accettare il presente regolamento;
- compilare il Modulo di Pre-Iscrizione;
- compilare la “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”
- allegare foto a colori dei prodotti che si intendono esporre.
Tutta la documentazione è scaricabile al link: www.prolocogalliatelombardo.it
Documenti richiesti e da inviare:
- Allegato A – DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
- Allegato B – MODULO DI PRE-ISCRIZIONE
- Allegato C – DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’
- In aggiunta ai moduli sopra indicati (ALLEGATO A, ALLEGATO B e ALLEGATO C), è necessario allegare foto a colori dei prodotti che si intendono esporre durante la Manifestazione.
- Inviare tutta la documentazione via email a: mercatino.galliatelombardo@gmail.com
- L’organizzazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di selezionare gli espositori ammessi, al fine di garantire varietà merceologica e la presenza di oggettistica di reale produzione artigianale, indipendentemente da eventuali partecipazioni a precedenti edizioni.
- Al fine di ottimizzare la disposizione del Mercatino, l’organizzazione si riserva la facoltà di assegnare la posizione numerata delle bancarelle a propria discrezione, indipendentemente dalle eventuali richieste degli espositori.
- QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- La quota di partecipazione è di €35,00 EURO per ciascun espositore, che avrà diritto a uno spazio espositivo di 3 metri x 3 metri.
- Nessun espositore è esonerato dal pagamento della quota.
- Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario, secondo le modalità che verranno comunicate in seguito all’accettazione della richiesta.
- L’iscrizione sarà considerata confermata solo dopo il pagamento. Seguirà una mail contenente:
- conferma dell’iscrizione;
- orario di arrivo e istruzioni per il posizionamento;
- mappa o dettagli logistici.
- DATA, LUOGO E ORARI
- L’Evento si svolgerà DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025.
- L’Evento si svolgerà nelle Vie centrali di Galliate Lombardo, e in particolare lungo:
- Via Piave,
- Via Carletto Ferrari e relativi cortili
- Piazza Parrocchiale
- Via 4 Novembre
- Via delle Rimembranze
- L’Evento si svolgerà con gli orari seguenti:
- Allestimento: dalle ore 7:00 alle 8:45 (l’orario di arrivo di ciascun espositore sarà definito dall’organizzazione in base alla posizione assegnata e sarà comunicato tramite email).
- Apertura al pubblico: dalle ore 9:00 alle 18:00.
- Smontaggio: dalle ore 18:00 (non prima).
- ALLESTIMENTO E NORME ESTETICHE
- Ogni espositore dovrà:
- allestire il proprio stand con tovaglia bianca;
- utilizzare un gazebo bianco, max 3×3 m;
- mantenere ordine e pulizia dello spazio assegnato;
- non abbandonare rifiuti: è obbligatorio dotarsi di propri sacchi e smaltirli correttamente. Rifiuti lasciati saranno addebitati all’espositore.
- È vietato:
- usare chiodi, nastro adesivo o arrecare danni a beni pubblici o privati;
- esporre loghi o scritte commerciali non autorizzate;
- utilizzare generatori a benzina o gasolio. È consentito l’uso di batterie elettriche.
- montare o smontare il proprio stand al di fuori dagli orari stabiliti.
- L’Associazione organizzatrice non fornisce agli espositori alcun tipo di mobilio, come sedie o tavoli, né fornisce alcun collegamento alla rete elettrica per gli stand degli espositori.
- ASSEGNAZIONE DEGI SPAZI
7.1 Gli spazi saranno assegnati a discrezione dell’organizzazione
7.2. Non è consentito scambiare o cedere lo spazio assegnato senza autorizzazione.
- COMUNICAZIONI CON L’ENTE ORGANIZZATORE
- Per qualsiasi informazione o domanda, è possibile contatattare l’Organizzazione dell’Evento tramite:
- Email: galliatelombardo@gmail.com
- Whatsapp – Telegram: +39 345 3069549
- Non sono consentite chiamate vocali.
- NORME DI COMPORTAMENTO E RESPONSABILITÀ
- Gli espositori sono tenuti a:
- rispettare il presente regolamento;
- attenersi alle indicazioni dell’organizzazione;
- rispettare la posizione assegnata.
- In caso di:
- esposizione di prodotti non conformi alle foto inviate;
- mancato rispetto delle regole o del personale organizzativo;
- occupazione indebita di altri spazi;
l’espositore potrà essere escluso dalla manifestazione, senza rimborso della quota versata.
Si raccomanda agli espositori di rispettare le indicazioni e la posizione assegnata dall’organizzazione.
- L’organizzazione è esonerata da responsabilità per:
- danni a persone o cose causati dagli espositori;
- irregolarità fiscali degli espositori;
- smarrimenti, furti o danni ai beni esposti.
- CASI DI FORZA MAGGIORE E ANNULLAMENTO
- In caso di maltempo, l’evento si svolgerà regolarmente e non è previsto rimborso della quota versata.
- In caso di annullamento per emergenze sanitarie (es. COVID-19), non sarà previsto rimborso della quota.
- ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al Mercatino implica l’accettazione integrale del presente regolamento da parte dell’espositore.
E’ possibile consultare il regolamento in formato PDF nel link di seguito:


